Tra Imbolc e Beltane: il sentiero del Fuoco

Foto di Toa Heftiba da Unsplash Imbolc e Beltane, rispettivamente la seconda e la terza Festa del Fuoco secondo il calendario delle festività celtiche, segnano un periodo lungo il quale l'elemento fuoco riscontra una crescita su vari livelli ed in vari ambiti: simbolico, spirituale, naturale e persino fisico. La festività di Imbolc, che cade tradizionalmente intorno al 1-2 di febbraio, prende il suo nome dalla parola gaelica “Imbolc” (appunto) o “Oimelc” che indica precisamente il periodo di nascita e allattamento degli agnelli. E’ questo infatti il periodo in cui nascono agnelli e vitelli. Come sempre è impossibile dimenticare la forte connotazione agreste, lo stretto legame con i cicli naturali che le feste celtiche rivelano nei loro significati più profondi: da questi cicli, del resto, dipende la stessa Vita, la sopravvivenza, ed è la Vita che la spiritualità celtica onora in ogni sua forma e manifestazione. Tornando alla festa di Imbolc, essa è sacra alla d...